
Mentre pensavo a cosa scrivere mi sono detta: rivedo tutto con occhi nuovi.
Comunicare, relazionarsi, lavorare, studiare, decidere cosa leggere, cosa cucinare, come vestirmi. In particolare come vestirmi, scelgo vestiti morbidi e comodi perché ho bisogno di morbidezza.
tanto se anche avessi risposto non sarebbe cambiato nulla.
Cambiare non è facile, tantomeno quando il cambiamento ci viene imposto e non ce lo aspettavamo.
Non pensavamo di essere così fragili, deboli, attaccabili. Non avremmo mai pensato che un virus così innocuo, se vogliamo neppure così terribile perché in fin dei conti è un’influenza, potesse metterci in ginocchio e minare il nostro futuro. Perché sì, la nostra paura è nel presente ma soprattutto nel futuro, perché non sappiamo quale sarà, se ricomincerà tutto come prima o se ci saranno – di nuovo – cambiamenti imposti e non decisi da noi.
Il tempo si è dilatato, è vuoto e pieno allo stesso tempo.
Alcuni si annoiano, la giornata non finisce mai, altri pensano “ma come facevo prima a fare tutte quelle cose?”.
Chi sta lavorando per fronteggiare l’emergenza è esausto e guarda con una leggera invidia chi è a casa.
importa, possiamo farlo dopo o domani.
situazione, “parliamo” con gli occhi con sconosciuti che sconosciuti non sono poi così tanto.
Certo, c’è anche chi ti sta lontano e ti guarda male o non ti guarda del tutto. Ma spesso lo sguardo sopra la mascherina rivela la nostra comunanza, la condivisione di una situazione che è assurda e reale allo stesso tempo.
Chi è “social” vive perennemente connesso, le relazioni virtuali sono aumentate e gli occhi ne risentono.
di telefonare e chiedere aiuto c’è sempre. Come pure la possibilità che chi è “social” abbandoni momentaneamente la sua perenne connessione e si faccia parte attiva segnalando situazioni complesse.
Ma in generale, come possiamo affrontare bene la nostra vita casalinga?
L’offerta di consigli e suggerimenti è veramente infinita, e ognuno può trovare la “propria” soluzione.
Però non è così semplice, siamo animali abitudinari e cambiare le nostre abitudini non è automatico, ci vuole volontà e costanza, nonché coraggio.
https://tbndonna.it/categorie/rubriche/psiche-era-una-donna/