Questo articolo è il seguito del primo approfondimento su Odontoiatria 4.0 a cura della dott.ssa Manuela Fusto Virdis, che affianca numerosi studi e cliniche nella transizione verso una gestione moderna e orientata ai risultati.
Buona lettura!
Creare fiducia con pazienti e team è il primo passo per il successo
Con questo approfondimento entreremo nel vivo delle indicazioni pratiche che puoi applicare nel tuo studio odontoiatrico.
Partiamo da un principio fondamentale: l’onestà.
Ti piacerebbe leggere l’articolo fino in fondo senza trovare le indicazioni promesse? Probabilmente no. Lo stesso vale per il tuo team e per i tuoi pazienti: la trasparenza e la coerenza nelle relazioni professionali sono essenziali per costruire fiducia e migliorare il rapporto con chi si affida a te.
L’importanza della prima impressione nello studio dentistico
Il sorriso è una delle parole chiave: lavorare in un ambiente sano lo rende automatico e favorisce il passaparola tra i pazienti.
Lo sapevi che la percentuale più alta di accettazione di un piano di cura dipende dalla prima impressione del paziente sullo studio e sul team?
Questa percentuale supera persino quella legata al confronto dei costi!
Formazione e gestione del personale nello studio odontoiatrico
Soprattutto, sapevi che la maggioranza dei corsi di formazione dei team viene fatta dal clinic manager, mentre la figura dell’ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico), ovvero quella con cui il paziente si interfaccia maggiormente, è spesso trascurata?
E ancora più importante: qualcuno si è mai preoccupato di quanto sia importante il tuo stato d’animo, proprio il tuo, imprenditore di te stesso, con tutto lo stress che ne consegue?
Questa è una delle indicazioni più importanti che approfondiremo nel webinar in programma il 28 marzo.
Ridurre lo stress e ottimizzare la gestione dello studio
Esistono molte variabili che influiscono sullo stress dell’imprenditore dentista, ed è fondamentale tenerle in considerazione durante la formazione del team.
Una delle indicazioni più importanti che possiamo anticipare è che ogni studio deve essere strutturato sulla base delle esigenze dell’imprenditore. Questo comporta:
Un’analisi del team ancora prima della formazione.
Una chiara strategia di delega, con la giusta assegnazione dei ruoli e delle responsabilità.
La formazione personalizzata di ciascun collaboratore in base agli obiettivi dello studio.
Questi passaggi sono essenziali per costruire un ambiente di lavoro più efficiente, ridurre il carico di stress gestionale e garantire il massimo rendimento dello studio odontoiatrico.
Non voglio spaventarti, ma farti prendere coscienza della magia di un viaggio che faremo insieme, per farti sentire nel posto giusto al momento giusto, insieme a tutto il tuo team.
Partecipa al Webinar Odontoiatria 4.0 e realizza il potenziale del tuo studio odontoiatrico
Venerdì 28 marzo partecipa al webinar Odontoiatria 4.0: ti forniremo strumenti pratici e strategie per ottimizzare il tuo business odontoiatrico e migliorare la redditività delle tue attività.
La chiamiamo ODONTOIATRIA 4.0 proprio per farti fare quel balzo in avanti e vedere già oggi la tua realtà odontoiatrica del futuro.
Con la speranza di rivederti e la certezza di poterti aiutare, ti aspetto al webinar per rispondere a tutte le tue domande!
Dott.ssa Manuela Fusto Virdis
A.D. C.M.I.P – clinica di medicina implantologica
A.U. Dentalprice
MGR MM Management
I servizi di consulenza e formazione per cliniche odontoiatriche di MM Management
MM Management è il ramo di Oltre il Dato creato per offrire consulenza a imprese dinamiche. Al centro del Metodo MM ci sono due pilastri fondamentali: innovazione e percorsi personalizzati. MM Management punta a migliorare la competitività e l’efficienza delle imprese attraverso servizi di consulenza e formazione, aiutandole a ridefinire ruoli e processi interni e a migliorare la gestione contabile. Negli anni, ha sviluppato competenze specifiche per cliniche odontoiatriche e aziende di servizi, offrendo soluzioni su misura che vanno dritte al punto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sui social per non perderti i prossimi post, notizie e approfondimenti dedicati al mondo dell’imprenditoria.
Conosci qualcuno a cui interessa l’argomento?
Usa i pulsanti sotto per condividere l’articolo con chi vuoi tu!
Foto di Erick Tang su Unsplash