Privacy Policy

Oltre il Dato srl

Informativa per il trattamento dei dati personali

ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13, D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 di seguito semplificato in “G.D.P.R.”
Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) n. 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali La informiamo che i dati personali, comuni e sensibili, da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la nostra società.
Le forniamo, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di renderLa consapevole delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati di cui la “OLTRE IL DATO SRL” (in seguito “Società”) entrerà nella disponibilità ai fini dell’adempimento delle proprie finalità.

Titolare del trattamento

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO, ai sensi dell’articolo 28 del Codice in materia di protezione dei dati personali e art. 4 punto 7) del G.D.P.R è OLTRE IL DATO S.r.l. via Luigi Cibrario, n. 6 – 10144 Torino, iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 11483680010, R.E.A. di Torino n. 1217051, Codice Fiscale / P.Iva 11483680010, nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

Responsabile del trattamento

IL “RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO” dei dati, della loro comunicazione e conservazione cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all’Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è il Dott. Barreri Stefano raggiungibile all’indirizzo e-mail: info@oltreildato.it.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti dei dati connessi ai servizi offerti dalla società sono effettuati presso la sede della società, Titolare del trattamento e sono curati solo da propri collaboratori, incaricati del trattamento, o da eventuali soggetti esterni per operazioni di manutenzione od aggiornamento informatico.

Oggetto del trattamento

I dati personali oggetto di trattamento sono i seguenti:
– dati personali identificativi (dati anagrafici, indirizzi mail, ecc.)
– dati genetici (dati che rivelano l’origine razziale, etnica, ecc.)
– dati biometrici (si tratta dei dati relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche e/o comportamentali desumibili dalla documentazione conservata in Studio)
– le opinioni politiche (ove si effettuino adempimenti dichiarativi),
– le convinzioni religiose o filosofiche (ove si effettuino adempimenti dichiarativi)
– l’appartenenza sindacale (ove si effettuino adempimenti dichiarativi)
Ogni altro dato particolare acquisito in adempimento del mandato conferito.

Finalità del trattamento

I dati di natura personale ed eventualmente sensibili, da Lei forniti o acquisiti da banche dati pubbliche saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità, fino a sua opposizione:
– svolgimento del mandato la Lei conferito;
– eventuale richiesta di contatto, con invio di informazioni da Lei richieste;
– attività promozionali, di marketing e inserimento in mailing list;
– perseguimento del legittimo interesse del titolare medesimo.

Modalità del trattamento – Conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dagli artt. 29 e 32 del G.D.P.R.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e per l’ulteriore periodo
necessario ad ottemperare agli obblighi normativi. In particolare i dati da Lei forniti saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa riferita alla natura della documentazione.

Ambito di comunicazione e diffusione

I Suoi dati, oggetto del trattamento, non saranno diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza  Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
I dati conservati su server ubicati presso la sede della società, non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del G.D.P.R., Lei potrebbe conferire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici
intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo consenso, manifestato in forma scritta.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del G.D.P.R., il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione
c) ottenere l’aggiornamento, la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato,
di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Lei potrà esercitare i propri diritti con richiesta scritta inviata al titolare del trattamento Oltre il dato Srl, all’indirizzo postale della sede legale, contattando il Responsabile del Trattamento al numero di telefono Tel +39 0114338468 , oppure inviando una mail all’indirizzo info@oltreildato.it

Torino li 24 maggio 2018;

Informativa sul trattamento dei dati personali
Soggetti interessati: “Link presa appuntamento”

https://outlook.office365.com/book/Oltreildato1@oltreildato.it/

Gentile Cliente,
In ottemperanza agli obblighi previsti dal Regolamento Europeo Privacy UE 2016/679 (GDPR) e dal D.lgs. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) con la presente intendiamo informarLa che Oltre il dato srl in qualità di Titolare del trattamento dati sottoporrà a trattamento i dati personali che La riguardano e che ci sono stati o ci potranno venire – da Lei o da altri soggetti – conferiti/comunicati nel corso del rapporto con la nostra struttura. Il trattamento dei dati, da Lei liberamente conferiti o in altro modo raccolti, sarà effettuato nel rispetto delle norme privacy in vigore; improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e svolto nell’osservanza dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza. Pertanto, secondo quanto previsto dall’articolo 13 del Regolamento Europeo 2106/679 (GDPR) La informiamo che:
Identificazione del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dati, per tutte le finalità specificamente indicate è
Oltre il dato srl
C.so Lione 36,
10141 Torino (TO)
P.iva:11483680010
Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: Richiesta di appuntamento (incontro amministrativo, prima consulenza, riunione a contratto) tramite il seguente link: https://outlook.office365.com/book/Oltreildato1@oltreildato.it/ . I dati personali sono raccolti direttamente tramite il form di contatto. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato sulla base delle seguenti condizioni di liceità: necessità di esecuzione del contratto di cui Lei è parte o di misure pre-contrattuali adottate su Sua richiesta (art.6, par.1, lett.b); necessità di adempiere ad un obbligo legale (art.6, par.1, lett.c); necessità per il perseguimento del legittimo interesse (art.6, par.1, lett.f); consenso dell’interessato (art.9, par.2, lett.a. I dati personali saranno trattati – secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza – sia in forma cartacea che elettronica, anche attraverso strumenti di diagnostica per immagini. La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR. Il conferimento dei dati richiesti per le finalità di cura della salute, ivi comprese quelle amministrative a queste strettamente correlate, è indispensabile ed obbligatorio; il mancato conferimento rende impossibile all’interessato l’accesso alle prestazioni richieste. Il mancato consenso al trattamento dei dati per altre finalità eventualmente perseguite (ad es. comunicazione dello stato di salute dell’interessato a familiari) non impedisce l’accesso alle prestazioni richieste.


Destinatari, diffusione  e comunicazione dei dati personali

In relazione alle finalità indicate al punto n.4, i dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o alle seguenti
categorie di soggetti:
– Enti previdenziali ed assistenziali;
– Consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata, nominati Responsabili del Trattamento;
– Dipendenti e/o collaboratori nominati quali soggetti incaricati al Trattamento;
– Autorità Giudiziaria;
– Società di assicurazioni;
– Amministratori di sistema;
– ad eventuali altri soggetti, ai quali la vigente normativa legale e/o contrattuale prevede l’obbligo di comunicazione
(ad es.: Forze di Polizia, Guardia di Finanza, Autorità di controllo, Autorità locali di Pubblica sicurezza ecc.).

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento in Europa ed Extraue.


Periodo di conservazione dei dati e criteri utilizzati per la sua determinazione

I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando il principio limitazione della conservazione e di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lett. c) e d) del GDPR, nonché gli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.Venute meno le predette ragioni del trattamento, i dati personali raccolti saranno cancellati, distrutti o semplicemente conservati in forma anonima.


Diritti dell’interessato e diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo

In relazione al trattamento dei dati personali, l’Interessato potrà esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 7 e dagli artt. 15 e ss. del Regolamento. In particolare,
– ha il diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti, la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo, ad esempio se i Suoi dati sono trattati illecitamente), la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR, ad esempio se i Suoi dati sono trattati illecitamente);
– ha il diritto, qualora la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia automatizzato, alla portabilità dei dati personali, ovvero può richiedere ed ottenere i Suoi dati personali in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e può fornire tali dati ad un altro titolare del trattamento, anche in maniera automatizzata, ove tecnicamente possibile;
– ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
– ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, se il trattamento è basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguarda dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento effettuato prima della revoca rimane comunque lecito;
– ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il modulo è scaricabile dal link www.garanteprivacy.it).

I diritti succitati potranno essere esercitati in ogni momento, mediante richiesta rivolta per iscritto al Titolare del Trattamento ovvero al DPO ai recapiti sopraindicati.


1. Luogo del trattamento

I dati personali rilasciati dagli interessati potranno essere trattati presso la sede del Titolare del trattamento e presso i soggetti autorizzati Responsabili del trattamento dei dati

Il Titolare del Trattamento
Oltre il dato S.r.l

Torna in alto